La notizia era nell’aria, dopo le anticipazioni comparse sul La Stampa qualche settimana fa.
Automotoretrò saluta il Lingotto, trasferendosi in Emilia. Il nuovo inizio della fiera è a Parma, dove l’evento si terrà dal 3 al 5 Marzo 2023, in concomitanza con Mercanteinfiera.
Lo spostamento
“Abbiamo provato in tutti i modi a far rimanere la manifestazione a Torino, dove è nata nel 1983, ma non ci sono più le condizioni – spiega l’organizzatore Beppe Gianoglio -. Siamo quindi lieti di annunciare il trasferimento nell’innovativo polo fieristico parmense che, insieme alle istituzioni del territorio ci aiuterà a far crescere ancora di più Automotoretrò. La scelta è ricaduta su Parma anche per il suo valore strategico come snodo tra Centro Italia e Nord-Est: l’obiettivo è di entrare nei cuori di tutti gli appassionati che ancora non ci conoscono”.
Prospettive
La nuova sede rappresenta una sfida per Automotoretrò con un destino che la lega ad Auto e Moto d’Epoca, che in maniera similare sceglie la Motorvalley con il trasferimento a Bologna.

C’è da precisare che Parma non è estranea alle fiere di auto d’epoca, dove nell’edizione autunnale di Mercante In Fiera, la manifestazione “Mercante in auto” già presentava ai visitatori vetture storiche. Vedremo sotto il nuovo brand Torinese quali saranno gli sviluppi dell’evento.
Rimane, da appassionati, il rammarico per aver lasciato la storica sede del Lingotto, che personalmente rappresentava un importante plus nella visita dell’evento.

Esperto informatico e CTO di un importante archivio fotografico, da sempre appassionato di auto classiche e fotografia ho avuto il privilegio di vedere i miei scatti pubblicati sulle principali testate di auto storiche, da Petrolicius a Ruoteclassiche.
Nel 2017 ho creato Ciclo Otto