Ormai da anni inizio della stagione delle rievocazioni storiche, il classico appuntamento della Firenze-Fiesole organizzata dalla Scuderia Clemente Biondetti.
Partenza dalla Terrazza di Firenze

Consolidata la partenza da Pizzale Michelangelo, quest’anno le vetture hanno seguito una percorso cittadino attraverso Porta Romana, scendendo dal piazzale attraversando il centro cittadino fino all’arrivo in Piazza Edison per l’avvio della parata.
Cosa aveva da offrire quest’anno la Firenze-Fiesole? Molto, come sempre, visto il blasone della Scuderia con un’osptite d’eccezione: la Norma M20 guidata da Simone Faggioli alla Pikes Peak.
Per le auto storiche invece, tante splendide auto, per la gioia del pubblico che anche quest’anno ha avuto una doppia opportunità di ammirarle, al “piazzale” e nella parata di Piazza Mino da Fiesole.
Le nostre preferite

In primo piano le due racer che hanno fatto da apripista al plotone delle vetture in partenza dal Piazzale. La Maserati Cooper F1 1959 e la spettacolare Stanguellini Formula Junior 1960, splendide nelle rispettive livree rosse, hanno fornito uno spettacolare spaccato di una stagione motoristica in cui coraggio e passione erano gli strumenti primari del successo in pista.
Tornando a vetture più stradali, splendide le Jaguar, capeggiate da due spettacolari XK 120, una OTS 1951 nello splendido colore argento e una nera FHC 1952 oltre a una bellissima E-Type coupé bianca. Altra presenza di spicco nell’elenco partenti, una Dino 206 GT in uno splendido metallizzato blu e tornando indietro nel tempo, una splendida oldtimer Fiat 508 spider datata 1940
Moltissime le Lancia Fulvia e Porsche 356 e come sempre nutrito il battaglione di Alfa Romeo, tra Giulia, GT Junior e GTV in una giornata di festa baciata da un timido sole primaverile che ha fatto capolino a fine evento. Insomma, un successo in attesa dell’edizione 2020.
Qui la nostra fotogallery!

Esperto informatico e CTO di un importante archivio fotografico, da sempre appassionato di auto classiche e fotografia ho avuto il privilegio di vedere i miei scatti pubblicati sulle principali testate di auto storiche, da Petrolicius a Ruoteclassiche.
Nel 2017 ho creato Ciclo Otto