NEWS
Roberto Giolito: “La Multipla ha avuto il coraggio di andare in una direzione diversa”
Auto e Moto d'Epoca 2023 – A marce alte
Sulle strade di Dorino Serafini: il racconto dell'edizione numero 14
1000 Miglia 2024 – Il percorso in anteprima
Villa La Massa Excellence: il fascino delle supercar moderne
Auto d'epoca: la tassazione delle plusvalenze realizzate dalle vendite occasionali
Monografie
Steyr Puch 500: la gemella diversa

Il mondo dell'automotive dei primi anni '50 presenta uno scenario che definire promettente è riduttivo. Nel corso del decennio svariate case produttrici tentano la strada della motorizzazione…
Ferrari 365 GTB/4 Daytona: il primo straordinario prototipo in vendita
Le aste di vetture prototipo hanno spesso storie particolari. Non essendo vetture realizzate in serie, queste vendite raccontano storie oscure, che vivono di testimonianze più che di fatti. E'…
Alfa Romeo TZ 1 1/2 – Il prototipo dimenticato
Le “Tubolare Zagato” rappresentano (insieme all'inarrivabile 33) la quintessenza delle vetture GT degli anni 60 realizzate da alfa romeo in collaborazione con Autodelta, la divisione sportiva…
Aston Martin DBS e V8: le snobbate di successo
La travagliata storia delle Aston Martin DBS e V8. Dalla difficile eredità della DB5/6, alla crisi energetica. Dai ritardi del V8 alle versioni aperte: una storia lunga oltre 20 anni.
Fiat 1400 – 1900: le Italiane d'America
Nella seconda metà degli anni '40 fiat, la più grande industria automobilistica italiana, versa in condizioni critiche. Il secondo conflitto mondiale ne ha fortemente danneggiato molti dei…