Nel weekend scorso si è tenuta la settima edizione del terre di canossa 2017, manifestazione per auto storiche che si snoda tra Emilia, Liguria e Toscana.

Oltre 100 gli equipaggi presenti con le loro splendide vetture.
Foltissima la rappresentanza di vetture inglesi. Un tripudio di cerchi a raggi nelle splendide berline e spider Jaguar, austin-healey e Triumph.
Grande, come sempre anche la presenza di lancia e Alfa, con bellissimi esemplari di lancia aurelia B20, Fulvia Coupé, Alfa Giulia e Giulietta Sprint, Giulia TI Super e per le pre war, una splendida lancia aprilia. Di particolare pregio il gruppo delle porsche 356 presenti nelle varie versioni e meritevole di segnalazione una bellissima bmw 507 datata 1959.

Proprio la categoria delle pre-war ha destato l'ammirazione dei molti appassionati presenti data la presenza di straordinari modelli sia di produzione italiana che estera: Fiat 508 Balilla, una Bugatti T37 A, Delahaye 135 S, Lagonda Sports, BMW 328. Un eccezionale parco di auto classiche radunate assieme in un meraviglioso contesto.
A contorno di tutte queste splendide youngtimers e oldtimers, una nutrita pattuglia di meraviglie Ferrari contemporanee, tra cui una 488 Spider in edizione 70esimo.
Per tutte le informazioni, classifiche e note sugli equipaggi potete collegarvi al sito ufficiale del Terre di Canossa 2017: http://www.granpremioterredicanossa.it
Qua sotto potete visionare la fotogallery delle magnifiche vetture partecipanti, immortalate da Ciclo Otto nella splendida cornice delle mura della città di lucca.

Esperto informatico e CTO di un importante archivio fotografico, da sempre appassionato di auto classiche e fotografia ho avuto il privilegio di vedere i miei scatti pubblicati sulle principali testate di auto storiche, da Petrolicius a Ruoteclassiche.
Nel 2017 ho creato Ciclo Otto