Quaranta anni di storia non sono davvero pochi per una mostra scambio. Nel caso dell'evento Camer si tratta di vera e propria istituzione, dove ricambisti (soprattutto moto) e appassionati si possono incontrare e condividere passioni.

Quest'anno però, c'è una grossa novità.
Bye Bye Reggio Emilia: benvenuti a Gonzaga
Ormai stabilmente inserita nel calendario autunnale dopo il periodo pandemico, la mostra scambio affronta un passaggio importante che la accomuna ad Auto e Moto d'Epoca in questa fine di 2022: la Mostra Scambio cambia “casa”.

Dalla Fiera di Reggio Emilia (sede ideale per il camer Club Auto e Moto d'epoca Reggiano), si trasferisce nella più grande struttura della Fiera Millenaria di Gonzaga, vicino a Mantova. Una distanza tra la vecchia e la nuova sede di circa 35 Km.
Si tratta di un'area di 120mila metri quadrati che ospiterà circa 900 espositori. Nelle dichiarazioni del presidente del Camer Club, questa edizione rappresenta una ripartenza, come una nuova startup.

Per quella che è l'esperienza di Ciclo Otto nella fiera Camer, lo sviluppo della parte “automobilistica”, inizialmente marginale ma che al momento copre circa il 30% dell'offerta, la rende particolarmente interessante nel panorama delle mostre Scambio. Siamo stati presenti nelle edizioni precedenti apprezzando l'aumentato interesse per le auto.
Dove e quando
La mostra scambio Camer si svolgerà Sabato 8 e Domenica 9 Ottobre con l'orario 8-18 (domenica 8-17) presso la fiera Millenaria di Gonzaga (MN). Ingresso intero a 13€ (online 12€).

Biglietti acquistabili presso camermostrascambio.it

Esperto informatico e CTO di un importante archivio fotografico, da sempre appassionato di auto classiche e fotografia ho avuto il privilegio di vedere i miei scatti pubblicati sulle principali testate di auto storiche, da Petrolicius a Ruoteclassiche.
Nel 2017 ho creato Ciclo Otto