Luciano Nicolis, fondatore dell’omonimo Museo nasceva il 19 Gennaio 1933.
In occasione del novantesimo compleanno dell’imprenditore veronese (scomparso nel 2012), il “Museo dell’Auto, della Tecnica e della Meccanica” organizza una serie di attività speciali, volte a far conoscere sia il museo che la storia del suo fondatore.
Le iniziative

Nel periodo tra il 19 gennaio e il 19 febbraio, tutti i venerdi’ l’acceso al museo sarà a prezzo ridotto (euro 12 anziché euro 14) e OMAGGIO per i bambini da 0 a 10 anni.
Inoltre domenica 22 Gennaio, oltre all’accesso a prezzo ridotto al museo, a partire dalle ore 15, si terrà una visita guidata gratuita con un esperto che permetterà di vedere da vicino dettagli preziosi delle automobili e particolari della collezione in un viaggio lungo la storia della società contemporanea.

Il tour guidato è su prenotazione e prevede un’esperienza dedicata a un numero limitato di partecipanti.
È possibile prenotare online, via mail info@museonicolis.com o telefono +39 045 6303289.
Il museo
Tra le più suggestive esposizioni private del mondo, il Museo Nicolis narra la storia dell’auto, della tecnologia e del design del XX secolo. Il percorso espositivo presenta innumerevoli opere dell’ingegno umano, esposte secondo un itinerario intrigante ed esclusivo che evidenzia storie e percorsi inediti nella ricerca e nelle avanguardie tecnologiche del ‘900.

Già premiato come Museum of the Year a The Historic Motoring Awards a Londra, ospita nella sua sede oltre 200 auto d’epoca, 110 biciclette, 100 motociclette, 500 macchine fotografiche, 100 strumenti musicali, 100 macchine per scrivere, aeronautica, oltre 100 volanti delle sofisticate monoposto di Formula 1 e innumerevoli opere dell’ingegno umano esposte secondo itinerari antologici, storici e stilistici.
Per maggiori informazioni visitate https://www.museonicolis.com/

Esperto informatico e CTO di un importante archivio fotografico, da sempre appassionato di auto classiche e fotografia ho avuto il privilegio di vedere i miei scatti pubblicati sulle principali testate di auto storiche, da Petrolicius a Ruoteclassiche.
Nel 2017 ho creato Ciclo Otto