Si è rinnovata il 6 gennaio per la Festa dell’Epifania, la tradizionale rievocazione della “Befana del vigile urbano” organizzata dal CAMET – Club Auto e Moto d’Epoca Toscano in collaborazione con la Polizia Municipale di Firenze.

Era tradizione diffusa in molte città, nel giorno dell’Epifania, di omaggiare con doni le famiglie meno abbienti depositando gli oggetti ai piedi delle pedane dei vigili urbani. Una tradizione scomparsa negli anni ’60 ma rievocata, ormai da più di 20 anni dai soci CAMET.
La manifestazione, con partenza dal Piazzale delle Cascine ha portato la carovana delle vetture presso 3 pedane su cui erano presenti gli addetti della Polizia Municipale di Firenze vestiti per l’occasione nella livrea storica, dispensando doni.
Il corteo CAMET (che ha eseguito un’importante donazione all’ospedale pediatrico Meyer di Firenze.) si è poi diretto in Piazza della Repubblica per l’arrivo della Befana, per l’occasione a bordo di una bellissima Triumph Herald 1200 del 1963.

Per gli appassionati, erano presenti molti modelli, tra cui interessantissime vetture anni 60.
Da segnalare una splendida Lancia Aurelia B20 GT in livrea bicolore, una Alfa Romeo 2000 Spider (1961) e una ASA 1000 GT (la “Ferrarina”) oltre ad una inconsueta OSI 1200S Spider
Qui le nostre foto dalla partenza del Piazzale delle Cascine in Firenze

Esperto informatico e CTO di un importante archivio fotografico, da sempre appassionato di auto classiche e fotografia ho avuto il privilegio di vedere i miei scatti pubblicati sulle principali testate di auto storiche, da Petrolicius a Ruoteclassiche.
Nel 2017 ho creato Ciclo Otto