In questo weekend che segue il prestigioso concorso d’eleganza di Villa d’Este, lo staff organizzativo dell’evento ha presentato a Firenze, in anteprima, il nuovo eccezionale appuntamento che si terrà nel primo weekend di Ottobre 2022.
Riservato a vetture youngtimers (prodotte a partire dal 1990), il nuovo eventi si chiamerà Millennium.
Il completamento di un’eccellenza
Lo scopo, neanche troppo nascosto, è quello di completare Villa d’Este (che ospita vetture fino al 1990) creando un nuovo evento capace di coniugare l’eccellenza motoristica moderna con lo stile italiano.
La sede scelta è quella di Villa La Massa, splendido luxury hotel in riva d’Arno a Firenze. Una location perfetta per coniugare storia, arte ed eleganza.
In questo primo assaggio di ciò che Millennium proporrà, Marco Makaus, project manager dell’evento, racconta come questa vetrina abbia lo scopo di presentare quelli che saranno i contenuti dell’esposizione 2022.
Le auto dell’anteprima
Non è un caso quindi se la vettura immagine di questo weekend è stata la Maserati MC12. Presente in versione Stradale a Villa la Massa, la sportiva Maserati è un raro connubio di eleganza ed estrema dinamicità, con il suo V12 da 630CV.
L’esposizione fiorentina ha ospitato circa 15 vetture. Tra queste 4 icone dei Rally tra cui due vetture pilotate da Didier Auriol (compresa una splendida Delta).
Molte le Ferrari presenti tra cui spiccano l’immortale F40, una ottima 599 GTO fino a una recentissima 812 GTS Superfast.
Presenti inoltre Lamborghini, compresa una Aventador SVJ, Lotus 430 e una rara Alfa Romeo 8C Competizione.
Menzione a parte per la presenza di una eccentrica Mazzanti Evantra, rarissima supercar italiana.
Appuntamento al 2022
Considerando le vetture presenti in questa preview riservata, non c’è che attendere il prossimo anno per poter ammirare le eccellenze motoristiche moderne.
L’appuntamento è per l’1-2 Ottobre 2022. Ne vedremo delle belle
Esperto informatico e CTO di un importante archivio fotografico, da sempre appassionato di auto classiche e fotografia ho avuto il privilegio di vedere i miei scatti pubblicati sulle principali testate di auto storiche, da Petrolicius a Ruoteclassiche.
Nel 2017 ho creato Ciclo Otto
1 commento